CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1. Premesse
I beni oggetto delle presenti condizioni generali di vendita sono venduti da Jadé Esthetique di Giada Compagni (C.F. CMP GDI 93E44 D286O e P.IVA 10670250967) con sede legale a Desio (MB) in via Monselice n.1, sede operativa a Milano (MI) in Via Montegrappa n. 16, Email , telefono 3389197814, iscritta al Registro delle Imprese di Milano, Monza e Brianza, Lodi, REA n .MI-2551499.
milano@jadeesthetique.it
La vendita dei prodotti e dei servizi forniti da Jadé Esthetique di Giada Compagni (da ora “venditore”) è conclusa a distanza attraverso questo sito web ed è disciplinata esclusivamente dalle condizioni generali di vendita ivi pubblicate, come segue.
Le condizioni generali di vendita sono valide ed efficaci dal momento in cui sono pubblicate e rese disponibili esclusivamente su questo sito web. Dette condizioni possono essere unilateralmente modificate o integrate dal venditore; eventuali modifiche o integrazioni saranno efficaci esclusivamente in riferimento agli acquisti effettuati successivamente alla pubblicazione della nuova versione delle condizioni generali di vendita. La pubblicazione di una nuova versione delle condizioni generali di vendita sostituisce ed elimina la versione precedente, la quale sarà da intendersi inapplicabile e inefficacie, in riferimento agli acquisti effettuati sul sito in data successiva alla nuova pubblicazione.
L’utilizzo del servizio di vendita a distanza è riservato esclusivamente ai consumatori, quali persone fisiche che agiscono per scopi non riferibili ad attività commerciale, ovvero imprenditoriale, ovvero artigianale, ovvero professionale eventualmente svolta.
Sono espressamente vietate la rivendita o la cessione per qualsivoglia finalità commerciale o professionale dei prodotti acquistati sul presente sito web.
2. Oggetto
Il venditore vende all’acquirente prodotti cosmetici e/o estetici di bellezza e per la cura del corpo e servizi estetici di bellezza e per la cura del corpo, tutti esattamente illustrati e precisamente descritti, con specifica e dettagliata indicazione delle loro caratteristiche; le informazioni predette sono tutte riportate, per ciascun prodotto/servizio, nella sezione “shop” del sito del presente sito web.
3. Prezzo
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti sono espressamente indicati sotto l’immagine o la descrizione del prodotto, nell’apposita pagina del sito web, all’indirizzo.
I prezzi sono tutti espressi in Euro e devono intendersi comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra imposta.
I costi di spedizione ed eventuali oneri accessori ulteriori qualora presenti, seppur non ricompresi nel prezzo di acquisto, vengono espressamente indicati e calcolati durante la procedura di acquisto, prima dell’inoltro dell’ordine da parte dell’acquirente nella pagina web di riepilogo dell’ordine, oltre che nella e-mail riepilogativa inviata a seguito della conclusione della procedura d’acquisto.
Eventuali promozioni e/o offerte saranno appositamente contrassegnate ed indicate.
4. Altri costi
La compravendita dei prodotti sul sito web si realizza esclusivamente attraverso l’utilizzo della rete Internet in modalità telematica a distanza. L’acquirente è consapevole che per poter accedere al sito web ed acquistare i prodotti offerti in vendita è necessario disporre di connessione a Internet. Tutti i costi di accesso alla rete internet e navigazione restano a carico dell’acquirente, secondo le condizioni pattuite con il proprio fornitore di connettività o telefonia mobile.
5. Modalità di pagamento Il pagamento da parte dell’acquirente potrà avvenire esclusivamente per mezzo delle modalità indicate sul sito web. In particolare è ammesso il pagamento a mezzo bonifico bancario, ovvero utilizzando il sistema di pagamento PayPal.
Quando il pagamento viene effettuato tramite bonifico bancario, l’acquirente consegna al creditore copia dell’ordine di bonifico irrevocabile, già trasmesso alla banca. L’accredito della somma, comporterà la liberazione dell’acquirente dalla propria obbligazione.
Il venditore provvederà all’emissione della corrispondente fattura elettronica.
6. Modalità di acquisto
L’acquisto dei prodotti in vendita sul sito web può concludersi solo a seguito della compilazione dell’apposito modulo di registrazione clienti, dell’accettazione delle condizioni di vendita e della informativa privacy. L’esposizione dei prodotti e dei servizi sul sito web sono da considerarsi un invito ad offrire.
All’interno dello shop l’acquirente potrà selezionare i prodotti o i servizi di suo interesse, e inserirli nell’apposito carrello elettronico, la cui funzione è quella del riepilogo ordine. Potrà visualizzare i prodotti selezionati e il prezzo complessivo dell’ordine, in ogni momento accedendo alla pagina di riepilogo dell’ordine (carrello elettronico). Una volta soddisfatto del carrello, l’acquirente potrà inviare la propria offerta, selezionando l’apposito pulsante di conferma “procedi con l’ordine”.
Prima dell’invio definitivo dell’offerta, l’acquirente è tenuto a verificare l’esattezza del contenuto del carrello elettronico, il prezzo complessivo dell’ordine, i costi di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’esattezza dei dati forniti per la consegna del prodotto e i termini del diritto di recesso ove applicabile. L’acquirente è consapevole di essere responsabile della correttezza e della veridicità di tutti i dati inseriti nel sito web e utilizzati in fase d’acquisto.
Successivamente all’invio della propria offerta, il contenuto dell’ordine non potrà più essere modificato da parte dell’acquirente.
A seguito della ricezione dell’offerta, il venditore invia una e-mail all’acquirente, per la conferma e il riepilogo dell’ordine, completa dei dati dichiarati dall’acquirente. La predetta email verrà inviata all’indirizzo indicato dall’acquirente durante l’acquisto.
7. Disponibilità dei prodotti
Il venditore indica sempre la disponibilità dei prodotti in vendita sul sito. Nel caso in cui, in un ordine fosse compreso un prodotto in quantità tali da superare la disponibilità dello stesso, il venditore informerà immediatamente l’acquirente tramite e-mail. La comunicazione informerà l’acquirente dei tempi di attesa per ottenere il prodotto scelto nella quantità desiderata. L’acquirente potrà decidere se confermare o meno l’ordine. Nel caso in cui sia già intervenuto il pagamento e l’acquirente non volesse confermare l’ordine in ragione della minor quantità disponibile, sarà rimborsato nelle medesime modalità scelte per effettuare il pagamento.
8. Trasporto e consegna
I prodotti acquistati saranno consegnati in tempi che possono variare sino ad un massimo di 30 giorni dall’evidenza dell’intervenuto pagamento, come previsto dalla vigente normativa. Le consegne avverranno presso l’indirizzo dichiarato dall’acquirente e saranno effettuate per mezzo di vettore o spedizioniere, ovvero, l’ordine potrà essere ritirato direttamente dall’acquirente presso la sede operativa del venditore, sita a Milano in Via Montegrappa n. 16.
Alla consegna, l’acquirente è tenuto a verificare che il numero dei colli consegnati corrisponda effettivamente a quanto indicato nel documento di trasporto, l’integrità dell’imballo e delle chiusure del collo.
Nell’ipotesi in cui i colli in consegna presentino eventuali difformità, danni o alterazioni dovute al trasporto, l’acquirente potrà rifiutare la consegna dandone immediata informazione al venditore. Il venditore provvederà ad effettuare una nuova spedizione, ovvero un rimborso, (a discrezione del cliente) solo una volta ricevuta indietro la merce contestata. L’accettazione da parte dell’acquirente, di colli visibilmente danneggiati, alterati o manomessi esclude la responsabilità del venditore per la merce contenuta ed eventualmente danneggiata.
Il costo del trasporto è a carico del cliente. Il fornitore si impegna a rispettare tutte le disposizioni normative in materia di trasporti nazionali. Il rischio e la responsabilità nel trasporto di cose seguono la disciplina del codice civile.
9. Garanzie di conformità
La parte venditrice garantisce che i prodotti, forniti sono conformi alla normativa vigente nell’Unione Europea.
10. Limitazione responsabilità/esonero responsabilità
Al di fuori dei casi di dolo o colpa grave, il venditore non sarà in alcun modo responsabile nei confronti dell’acquirente per i danni indiretti o consequenziali che allo stesso possano derivare dall’acquisto di prodotti offerti in vendita sul Sito Web.
Il venditore non assume alcuna responsabilità per disservizi, danni indiretti e/o consequenziali imputabili a causa di forza maggiore o al caso fortuito.
11. Prodotti difettosi e risarcimento del danno
Il venditore non potrà essere ritenuto responsabile per le conseguenze derivate da un prodotto difettoso se il difetto è dovuto alla conformità del prodotto a una norma giuridica imperativa o a un provvedimento vincolante, ovvero se lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto difettoso.
Inoltre, nessun risarcimento sarà dovuto nel caso in cui il difetto del prodotto sia stato cagionato dal danneggiato o quand’egli si sia volontariamente esposto al pericolo derivante da esso.
La responsabilità del venditore è altresì esclusa in tutte le ipotesi per cui, il cattivo o erroneo uso dei prodotti, l’uso improprio, ovvero la cattiva cura o conservazione dei prodotti abbiano cagionato dei danni al cliente.
12. Garanzie e modalità di assistenza
Il venditore risponde per ogni eventuale difetto di conformità, quando questo venga denunciato entro i termini e con le modalità previste dalla legge al venditore.
In caso di difetto di conformità, l’acquirente potrà chiedere alternativamente la sostituzione del bene acquistato o il rimborso del prezzo pagato per quel prodotto.
Nel caso in cui l’acquirente dovesse scegliere la sostituzione del prodotto, il nuovo prodotto gli sarà spedito solo dopo che il venditore avrà ricevuto il prodotto reso e avrà constato la difformità.
In alternativa, il rimborso del prezzo pagato potrà essere chiesto previo reso del prodotto difforme. Il rimborso sarà effettuato nelle medesime modalità di pagamento utilizzate per l’acquisto, successivamente alla ricezione da parte del venditore del prodotto reso e la constatazione della difformità.
Il costo del reso è sempre a carico del cliente.
Non sono in ogni caso coperti da garanzia i prodotti che presentino chiari segni di manomissione o guasti causati da un loro uso improprio o da agenti esterni non riconducibili a vizi e/o difetti di fabbricazione.
13. Diritto di recesso
In ogni caso l’acquirente dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni per recedere dal contratto di compravendita, a partire dal giorno di conclusione del contratto o di acquisizione del possesso dei beni a seconda che si tratti di compravendita di servizi o prodotti.
Nel caso in cui l’acquirente Voglia esercitare il proprio diritto di recesso, egli dovrà entro il termine indicato sopra, informare il venditore della sua decisione attraverso una dichiarazione esplicita che dovrà pervenire a mezzo raccomandata o pec. L’acquirente dovrà restituire a proprie spese i prodotti acquistati, integri, intonsi e sigillati, anche nella confezione esterna, entro 14 giorni dalla comunicazione della volontà di recedere dal contratto di compravendita.
Il venditore rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dall’acquirente, comprese le spese di spedizione, utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dall’acquirente per la transazione iniziale. Il rimborso sarà eseguito entro 14 giorni dalla ricezione della merce restituita.
In ogni caso il costo per il reso del prodotto resta a carico dell’acquirente.
L’acquirente si riserva di non effettuare il rimborso nel caso in cui il prodotto non sia integro o sigillato e presenti manomissioni anche alla confezione esterna.
14. Tutela della riservatezza e del trattamento dei dati personali
I dati personali degli utenti di questo sito internet vengono raccolti e trattati nelle forme e secondo le modalità previste dalla Privacy Policy del sito.
15. Legge applicabile e foro per le controversie
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate dal diritto italiano e saranno interpretate in base ad esso. Nel caso insorgano eventuali controversie derivanti dall’interpretazione e/o dall’applicazione delle Condizioni Generali di Vendita sarà competente il Tribunale del luogo di domicilio o residenza dell’acquirente.
Ho letto e accettato le condizioni generali di vendita
Ho letto e accettato in particolare i punti 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11, 12, 13